Il Baccarat (o Baccarà, secondo la grafia italiana più comune) è uno dei più antichi giochi di casinò ancora diffusi e amati ai giorni nostri.
Un successo duraturo che si lega sicuramente alla semplicità delle regole, che lo rendono uno dei giochi d'azzardo più accessibili.
Ma anche all'innegabile aura di fascino ed esotismo che lo accompagna fin dal XXV secolo, cioè da quando ha lasciato i confini di Macao per diffondersi in Francia, dove è presto diventato il gioco d'elezione della Corte del Re.
Basti pensare che la trama di "Casino Royale" di Ian Fleming, il primissimo romanzo dedicato alla fascinosa superspia James Bond, ruota proprio attorno a una partita di Baccarat.
Una patina di glamour che vive ancora oggi nelle abituali incursioni dei divi hollywoodiani nei casinò di Macao e che siamo lieti di poter offrire nei giochi arcade del nostro casinò online.
Baccarat: l’abito non fa il monaco
L'atmosfera di gran classe che spesso circonda il Baccarat può dare l'impressione che si tratti di un gioco estremamente complesso e sofisticato.
Questo non è affatto vero e la rivoluzione portata dai casino online e dalla possibilità di giocare, per soldi veri ma anche in modo gratuito, da qualsiasi posto e in qualsiasi momento, sta consentendo a un pubblico sempre più vasto di scoprire questo gioco, uno dei più longevi e coinvolgenti di sempre.
Perciò, non farti ingannare dalle apparenze e vieni a giocare con noi in tutta tranquillità, grazie alla tutela offerta dalla licenza AAMS posseduta da Casino.com Italia.
Il Baccarat in breve
Nel corso della sua storia secolare, il Baccarat ha conosciuto numerose evoluzioni e varianti.
Nella sua forma più antica, il gioco utilizzava un singolo mazzo da 52 carte privo di jolly, ma la maggior parte dei casinò on-line moderni opta per una variante a sei mazzi.
Nel baccarat, tutte le carte mantengono il loro valore, ad eccezione delle figure che valgono zero e degli assi che valgono uno.
All'inizio della partita, il banco distribuisce due carte al giocatore e due a se stesso.
Con le carte ricevute bisogna raggiungere o avvicinarsi il più possibile al punteggio massimo di 9 oppure di 8. Se il punteggio iniziale è compreso tra lo zero e il cinque, è possibile chiedere un'altra carta.
Diversamente da quanto avviene in giochi simili come Blackjack o 7 e mezzo, non è possibile sballare, perché dai valori che superano il nove viene automaticamente rimossa la decina. Se si ottiene 15, il valore effettivo è 5, se si ottiene 19 è 9, e così via.
Un'altra differenza è che la mano viene annullata in caso di pareggio, lasciando il piatto per quella successiva.
Infine, è possibile scommettere sulla vincita del giocatore, su quella del mazziere o su un pareggio per ciascuno dei giocatori seduti al tavolo.
Il Baccarat ti ha conquistato? Allora vieni a giocarlo con noi, attraverso il nostro software gratuito oppure direttamente via flash o su mobile.